News

Acquistalo qui -> www.vuoto.xyz/network   Festa, celebrazione collettiva, ritualità. Spontanea o formale, la Festa è momento di libertà, di rottura, di esagerazione. Un momento di sospensione delle modalità ‘normali’ di uso dello spazio. Con questa pubblicazione abbiamo esplorato alcune sue dimensioni e stabilito connessioni fra le diverse pratiche artistiche...

  Acquistalo qui -> www.vuoto.xyz/network   Ciclabili pop - up, spazi pubblici temporanei, urbanistica tattica. Parole diventate comuni negli ultimi tempi.   Gli eventi legati alla diffusione globale del virus COVID‐19 nella prima metà del 2020 hanno provocato, tra le altre cose, un’improvvisa ed esplosiva diffusione delle pratiche di intervento temporaneo /...

VUOTO è uno spazio pubblico transmediale nato per ospitare: + indagini collettive sulla città come sistema instabile + riflessioni pubbliche sull’imprevedibilità come paradigma + produzioni di paesaggi fisici e cognitivi fondati sull’idea dell’inatteso + ricerche di modalità non deterministiche di intervento sull’urbano   VUOTO non è un libro VUOTO non è un...

Dal 18 gennaio saremo in mostra a Palazzo Merulana in Riscatti di Città | La rigenerazione urbana a Roma. Nella mostra, organizzata da The Walkman Magazine e Roma Smistamento con la collaborazione dell' Inarch Istituto Nazionale di Architettura e dell' Ordine Architetti Roma, saranno esposte 12...

Venerdì 17 gennaio alle 17:00 saremo al Contemporary Cluster per partecipare a i-Mesh TALK | Architetture Morbide all'interno della mostra Arazzi Contemporanei - Rome Edition | i-Mesh Collective Show. Saremo im compagnia di Gabriele Mastrigli, Manuel Orazi, Alessio Battistella di ARCò - Architecture and Cooperation e...

CASA di BELMONDO - collaboration rooms su Domus! "L’immaginario come resistenza alla marginalizzazione" è il titolo del bell'articolo scritto da Giulia Ricci. Un grazie di cuore a Giulia Ricci, Rita Elvira Adamo, La Rivoluzione delle Seppie, Ex Convento, London Metropolitan University (Sir John Cass College of Art),...

Siamo felici per il nostro contributo al dibattito "Oltre la crisi. Apriamo il dialogo sull'architettura italiana" di Luca Molinari su Area n. 167. In questo numero siamo insieme a un eccellente gruppo di architetti italiani e abbiamo condiviso insieme a loro la nostra visione sulle sfide...

Nel nostro 2019 abbiamo esplorato nuovi luoghi, conosciuto nuove realtà e continuato a lavorare in posti a noi cari. E’ partito il cantiere di Prossima Apertura, che con i suoi 8000 mq sarà la nuova piazza di Aprilia (LT); insieme al cantiere sono partiti laboratori e...

Quest'anno lo concluderemo a BelMondo insieme agli amici della La Rivoluzione delle Seppie, Ex Convento e tutti quelli che hanno partecipato alle edizioni di Crossings! Siamo pronti per iniziare un nuovo anno, con nuovi progetti, ma soprattutto con nuovi amici che allargheranno la famiglia di...

Domani il nostro progetto 8 e 1/2 sarà in esposizione nella Exposición Ciudad de los comunes al Instituto Do it Yourself di Madrid! Saremo in compagnia di enorme studio Ergoesfera Alejandro Haiek LAB.PRO.FAB Constructlab Arquitectura Expandida Ana López Ortego Harold Guyaux PICO raumlaborberlin Collectif Etc straddle3...