News Press

Acquistalo qui -> www.vuoto.xyz/network   Festa, celebrazione collettiva, ritualità. Spontanea o formale, la Festa è momento di libertà, di rottura, di esagerazione. Un momento di sospensione delle modalità ‘normali’ di uso dello spazio. Con questa pubblicazione abbiamo esplorato alcune sue dimensioni e stabilito connessioni fra le diverse pratiche artistiche...

  Acquistalo qui -> www.vuoto.xyz/network   Ciclabili pop - up, spazi pubblici temporanei, urbanistica tattica. Parole diventate comuni negli ultimi tempi.   Gli eventi legati alla diffusione globale del virus COVID‐19 nella prima metà del 2020 hanno provocato, tra le altre cose, un’improvvisa ed esplosiva diffusione delle pratiche di intervento temporaneo /...

VUOTO è uno spazio pubblico transmediale nato per ospitare: + indagini collettive sulla città come sistema instabile + riflessioni pubbliche sull’imprevedibilità come paradigma + produzioni di paesaggi fisici e cognitivi fondati sull’idea dell’inatteso + ricerche di modalità non deterministiche di intervento sull’urbano   VUOTO non è un libro VUOTO non è un...

From tomorrow we will be at Palazzo Merulana within the exhibition "Riscatti di Città | Urban regeneration in Rome". In the exhibition, organized by The Walkman Magazine and Roma Smistamento with the collaboration of the Inarch National Institute of Architecture and the Order of Architects Rome,...

Friday January 17th at 17:00 we will be at the Contemporary Cluster to participate in i-Mesh TALK | Soft Architectures within the Arazzi Contemporanei - Rome Edition | i-Mesh Collective Show. We will be in the company of Gabriele Mastrigli, Manuel Orazi, Alessio Battistella of ARCò...

CASA di BELMONDO - collaboration rooms on Domus! "Imaginary as resisting marginalisation"is the title of the beautiful article written by Giulia Ricci. Special thanks to Giulia Ricci, Rita Elvira Adamo, La Rivoluzione delle Seppie, Ex Convento, London Metropolitan University (Sir John Cass College of Art), and all...

Happy for our contribution to the debate "Beyond the crisis. Open the dialogue on Italian architecture" by Luca Molinari on Area no. 167. In this issue we are together with an excellent group of Italian architects and we all have shared our vision on the future...

In our 2019 we have explored new places, met new people and continued to work in areas dear to us. The construction site of Prossima Apertura has started, which will be the new square in Aprilia (Italy) with its 8000 square meters; simultaneously, focus groups, laboratories and...