Siamo stati invitati da GATR – Giovani Architetti Terni a partecipare all’edizione 2012 del festival di architettura Festarch.lab per immaginare e realizzare un’installazione architettonica per la piazza principale della piccola città umbra. Ciò di cui gli organizzatori avevano bisogno era una struttura che potesse funzionare come un sistema di palco e spalti per accogliere alcuni eventi del festival (tra cui l’apertura e la premiazione del 72h Urban Action) ma che durante il resto del tempo servisse come infrastruttura per l’uso quotidiano della piazza.
Gondwana è dunque un palco che non è un palco. Un arcipelago mobile di piattaforme diverse per forma, dimensioni e colore invade la piazza, dando luogo ad infinite disposizioni e composizioni. Il riferimento formale è il Tangram, rompicapo cinese, che stavolta assume una dimensione ludica urbana. In una delle possibili configurazioni ci troviamo di fronte ad un palco circondato da spalti, in un’altra l’installazione si ricompone chiudendosi all’interno di uno dei quadrati che definiscono il disegno della pavimentazione. Da questa forma chiusa Gondwana esplode disperdendosi nello spazio urbano producendo ogni volta spazi diversi e nuovi, a seconda dell’immaginazione e delle necessità degli abitanti.
Al termine del festival Gondwana è stato spostato fuori dal centro cittadino, e gli elementi che lo componevano sono divenuti infrastrutture ludiche per alcuni giardini pubblici di Terni.
installazione
costruito
Settembre 2012
Festarch.lab 2012
64 mq (figura chiusa)
Piazza della Repubblica, Terni, Italia
orizzontale