Mulino

ZOOART A.R.C.A. 2018 – I satelliti

Mulino
ZOOART A.R.C.A. 2018 – I satelliti

Torniamo a collaborare al progetto ZOOART A.R.C.A. , edizione 2017/2018, curato dall’Associazione Art.ur, sostenuto dalle Città di Cuneo e di Alba, in sinergia con il Politecnico di Torino.

Da marzo a giugno 2018 supportiamo insieme all’associazione Art.ur il corso professionalizzante “Workshop A.R.C.A Arte Ricerca Comunità Abitare”, coordinato dal professor Daniele Regis e il tutor Roberto Olivero, cui partecipano cinquanta laureandi iscritti alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Gli obiettivi del corso sono di ripensare il parco in Via Ghedini 1 (Cuneo Nuova), con una nuova proposta per un playground da realizzare in primavera nel cantiere di autocostruzione e progettare un oggetto ludico di design prodotto da Gufram per la bocciofila di Cuneo Nuova.

I partecipanti, inoltre, si sono impegnati per il riallestimento e attivazione dell’A.R.C.A. nel quartiere Tetti Blu ad Alba. Dalla sintesi del lavoro fatto nei quattro mesi di progettazione e confronto con gli abitanti, il Comitato di quartiere e l’amministrazione, nasce il progetto del nuovo playground per Cuneo Nuova, realizzato attraverso il cantiere di autocostruzione presso il parco giochi di Via Ghedini. Il 9 giugno è stato inaugurato il playground e sono stati presentati i progetti realizzati dai partecipanti durante il workshop.

 

Mulino è un gioco urbano intergenerazionale, che prende spunto dai giochi da tavola astratti, diffusi in tutto il mondo.

I principi su cui si sviluppa questo nuovo gioco urbano sono di rendere possibili molteplici interpretazioni individuali, invitando all’esplorazione e alla trasformazione creativa dello spazio, di riappropriarsene liberamente inventando combinazioni spaziali sempre diverse e aggiungendo nuove regole al gioco.

Un campo da gioco, in cui ognuno trovi la propria posizione o attività prediletta. Il “tavoliere” è formato da una semplice grafica di base a linee bianche e gialle, che diviene la matrice geometrica della nuova piazza. I moduli realizzati sono pedane mobili su ruote che vanno a comporre la scatola da gioco, costituita da 21 pedine a base triangolare e due pezzi speciali a base quadrata.

Tipologia

installazione, spazio pubblico

Status

costruito

Data

Giugno 2018

Cliente

Associazione Ar.tur

Luogo

Via Ghedini, Cuoneo Nuova

Foto

Marco Sasia, OM, Daniele Regis

In collaborazione con

Associazione Art.ur, Politecnico di Torino, Associazione Nel Viale, Comitato di quartiere Cuneo Nuova, Associazione Centro Studi di Letteratura, Storia, Arte e Cultura Beppe Fenoglio

Con il patrocinio e il sostegno di

Regione Piemonte, Comune di Cuneo, Comune di Alba

Con il contributo di

Fondazione CRC, Fondazione CRT

Sponsor tecnici

Gufram, Market Compensati

Partecipanti al workshop

Farel Aiad, Matilde Cembalaio, Dario Bellini, Marco Ceccopieri, Erika Falletta, Tommaso Ferraris, Carlotta Gerbino, Simone Gianoglio, Riccardo Guida, Silvia Palmisano, Alessio Secco, Francesco Bagnasco, Francesca Chiaraluce, Elisa Bottino, Davide Damigella, Simone Speranza, Carmelo Carbone, Tzlil Lussato, Alberto Manzi, Alessia Lasalvia, Isotta Matassoni, Karen Menzio, Eileen Pace, Francesca Demo, Federica Neirotti, Riccardo Rozzani, Mattia Salvador, Samuele Sciarretta, Chiara Cussa, Alessandra Evangelisti, Irene Friggia, Marcella Procaccini, Riccardo Vaccaneo, Costanza Brocato, Stefano Franchina, Youssef Hezraf, Elena Orlando, Davide Bascapé, Sara Latina, Silvia Lisi, Andrea Ripari, Dalila Tondo, Gianvito Ventura, Riccardo Guida, Marco Ceccopieri, Elena Orlando, Alberto Manzi, Luis A. Valencia Vasquez

Category
installazioni, spazi pubblici, workshop