Stazione Sanba

Sanba 2014
Stazione Sanba
Sanba 2014

SANBA è un progetto di arte pubblica contemporanea i appositamente ideato per San Basilio, un quartiere periferico situato nel nord est di Roma. SANBA descrive una metodologia attraverso la quale sperimentare l’interconnessione tra arte contemporanea e complessità sociale. Il progetto è di conseguenza ripetibile, trasformabile e adattabile a diversi contesti urbani.
Il tentativo di interagire con un territorio lontano dal centro storico e con i suoi abitanti utilizzando mezzi creativi si esprime attraverso una duplice azione: workshop di arti contemporanee trasversali con gli studenti delle elementari, medie e superiori e interventi d’arte pubblica sulle facciate degli artisti.
I laboratori di stampa serigrafica, muralismo espanso e design urbano – rispettivamente tenuti da Irene Rinaldi, Ilaria Creta, Orizzontale – mirano sia alla produzione di manufatti artistici da inserire in spazi degradati del quartiere sia a rendere gli studenti degli attori attivi nella comunicazione e promozione del progetto e, in definitiva, nella diffusione di una rinnovata concezione di arte pubblica.
Gli interventi murali sulle facciate cieche degli edifici sono dipinte da artisti internazionalmente noti: lo spagnolo Liqen e l’italiano Agostino Iacurci. Queste opere possono intendersi come un primo, tangibile segno della trasformazione e del coinvolgimento di un intero quartiere in un progetto collettivo di trasformazione urbana per mezzo dell’arte
contemporanea.

“Uno spazio in stato di abbandono come luogo utile ad un processo di fantasia. Degli architetti in grado di coinvolgere i partecipanti grazie ad una progettazione chiara ed intelligente. Un’idea: creare la fermata metro SANBA liddove non ancora esiste. Un luogo di incontro e relax costruito interamente in legno. Uno spazio costruito dai cittadini per il quartiere, un’idea che nasconde desideri e speranze. Una volontà precisa per il futuro.

SANBA è quello che succede quando l’arte incontra un quartiere, lavora con i suoi abitanti, entra nelle scuole e ne dipinge i muri. E’ arte pubblica e voglia di collaborare e combattere per la cultura e la bellezza. Laboratori, palazzi dipinti e un film documentario. SANBA è San Basilio.”

Simone Pallotta – curatore SANBA

 

Tipologia

workshop - spazio pubblico

Status

costruito

Data

Aprile 2014

Cliente

Walls - Arte urbana

Foto

orizzontale, Cristina Vatielli

In collaborazione con

IISS J. von Neumann, Bocciofilo Ville di Roma

Category
spazi pubblici, workshop