Vuoto è un progetto di ORIZZONTALE (concept e curatela) + ATTO (progetto grafico)
www.vuoto.xyz
Il primo numero “Vertigo” riflette sulla situazione di annullamento che gli spazi urbani hanno subito durante il lockdown. E dei possibili scenari futuri.
Raccoglie i testi, le interviste, le fotografie, i disegni, i collage prodotti durante l’isolamento. È il racconto/diario di quelle settimane, per come le abbiamo vissute, individualmente e collettivamente.
Vuoto 1 / Vertigo è stampato in Risograph e ha una tiratura limitata di 100 copie.
Non fartelo scappare!
Ciclabili pop – up, spazi pubblici temporanei, urbanistica tattica.
Parole diventate comuni negli ultimi tempi.
Gli eventi legati alla diffusione globale del virus COVID‐19 nella prima metà del 2020 hanno provocato, tra le altre cose, un’improvvisa ed esplosiva diffusione delle pratiche di intervento temporaneo / adattivo / reattivo sulla città.
Questa improvvisa accelerazione non può mancare di porre degli interrogativi. Stiamo assistendo ad una svolta nel modo di pensare i processi di trasformazione, viene da chiedersi, o è solo un fenomeno passeggero?
VUOTO 2 / CONTROVERSO raccoglie contributi da architetti, artisti, ricercatori con l’obiettivo di aprire un dibattito su questi temi. Un dialogo che sarà sempre in continuo divenire, così come lo è la costruzione della città stessa.
con Emilia Giorgi / Davide Fassi / Palazzi / Nina Bassoli / Demetrio Scopelliti / Fabrizio Prati / Sara Gangemi/ Armando NeuroMans Toscano /Francesco Zorzi / Alberto Iacovoni / ECÒL / Alessandro Imbriaco / Simone Capra / Antonio Cunazza / Matteo de Mayda /
|
|
|
Festa, celebrazione collettiva, ritualità. Spontanea o formale, la Festa è momento di libertà, di rottura, di esagerazione. Un momento di sospensione delle modalità ‘normali’ di uso dello spazio.
Con questa pubblicazione abbiamo esplorato alcune sue dimensioni e stabilito connessioni fra le diverse pratiche artistiche che incorporano la Festa nelle proprie azioni.
A noi tamburi, maschere e scenografie. A Lei, la Festa, il nuovo Vuoto.
Lo stato di eccezione decretato dalla Festa permette l’emergere di realtà future, annidate nell’esistente. E questa dimensione ‘eccedente’ rende la Festa il luogo – e il tempo – di elezione per l’imprevisto, l’indeterminato, l’inatteso.
VUOTO 3 / FESTA raccoglie esperienze e contributi da artistə, architettə, ricercatorə, musicistə e performer, con l’obiettivo di aprire un dibattito su tematiche eterogenee: il rito, la performance, il ballo, l’uso della città, le comunità urbane, il tempo, i corpi, la memoria,…
Con Dafne Boggeri / Sara Ricciardi / Federica Fava / Terraforma / Tropicantesimo / Parasite 2.0 / Valerio Bindi / Matilde Cassani / Pablito el Drito / Marinella Senatore / Chiara Dal Maso / Mattia Savelli / Sara Leghissa / Lemonot / Carol Rollo / Matteo Casari
Vuoto è un progetto di orizzontale + Atto