17 Ott Tracce di BelMondo al Padiglione Italia alla Biennale Architettura 23
Il progetto Tracce di BelMondo di Orizzontale e Bruno Zamborlin è il nuovo capitolo delle attività di riattivazione culturale e territoriale che La Rivoluzione delle Seppie mette in atto dal 2016 a Belmonte Calabro. Nel giardino semiabbandonato dell’antico castello, il progetto rivitalizza lo spazio in disuso attraverso un intervento architettonico leggero e la realizzazione di una serie di arredi sonori interattivi, che innescano un ascolto attivo tra gli abitanti e il luogo.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2023, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura Padiglione Italia-Biennale Architettura 2023
Curatori: Fosbury Architecture
BelMondo Tracks
luogo Belmonte Calabro, Calabria (IT)
Progettisti: orizzontale
Advisor: Bruno Zamborlin
Incubatori: Comune di Belmonte Calabro, La Rivoluzione delle Seppie (orizzontale, Le Seppie, LMU)
In collaborazione con: Associazione culturale Le Seppie
Maggiori informazioni sul sito del padiglione
spaziale2023.it/progetti/tracce-di-belmondo