Buona fine e buon inizio!

Nel nostro 2019 abbiamo esplorato nuovi luoghi, conosciuto nuove realtà e continuato a lavorare in posti a noi cari.

E’ partito il cantiere di Prossima Apertura, che con i suoi 8000 mq sarà la nuova piazza di Aprilia (LT); insieme al cantiere sono partiti laboratori e progetti di ricerca con cui stiamo costruendo la futura comunità della piazza.

Nel frattempo abbiamo continuato ad affiancare Ludovica Carbotta nei nuovi episodi del progetto “Monowe”, tra Roma, Torino e la Biennale di Venezia; mentre a Roma proseguiva il nostro lavoro su Largo Bartolomeo Perestrello con la nuova tappa “L’Argo”.
In Piemonte intanto, come ogni anno, l’ARCA con Zooart ha continuato il suo viaggio urbano alla ricerca di energie e spazi potenziali da trasformare.

L’estate ci ha riportato al Teatro India di Roma con un nuova fase di India Estate, ma anche allo IUAV di Venezia come tutor di WAVe, in cui abbiamo immaginato un futuro collettivo dell’Ex Caserma Pepe.

Siamo tornati in più occasioni insieme a Le Seppie a Belmonte Calabro, dove è nata Casa Belmondo, centro di didattica permanente che stiamo realizzando all’interno dell’Ex-Casa delle Monache (e che ci vedrà anche festeggiare il Capodanno!).

Contemporaneamente, a Colonia (Germania) abbiamo lavorato con Cityleaks alla riattivazione degli spazi abbandonati nel viadotto ferroviario della zona di Ehrenfeld. Mentre a Roma sviluppavamo “Tools for Playground”, kit di strumenti per trasformare in forma ludica lo spazio pubblico, che ci ha portato al MAXXI di Roma, a Latina, fino a raggiungere la Triennale di Oslo.

Siamo nuovamente tornati in Piemonte, stavolta a Levice, e insieme a a.titolo, Collectif Etc e Superterrain abbiamo immaginato e trasformato la Baia Blanca, un’ex discoteca abbandonata.

Abbiamo molte cose in programma per il 2020 e non vediamo l’ora di condividerle con voi.

Auguri di buon anno a tutte e tutti!