News

Siamo felici per il nostro contributo al dibattito "Oltre la crisi. Apriamo il dialogo sull'architettura italiana" di Luca Molinari su Area n. 167. In questo numero siamo insieme a un eccellente gruppo di architetti italiani e abbiamo condiviso insieme a loro la nostra visione sulle sfide...

Nel nostro 2019 abbiamo esplorato nuovi luoghi, conosciuto nuove realtà e continuato a lavorare in posti a noi cari. E’ partito il cantiere di Prossima Apertura, che con i suoi 8000 mq sarà la nuova piazza di Aprilia (LT); insieme al cantiere sono partiti laboratori e...

Quest'anno lo concluderemo a BelMondo insieme agli amici della La Rivoluzione delle Seppie, Ex Convento e tutti quelli che hanno partecipato alle edizioni di Crossings! Siamo pronti per iniziare un nuovo anno, con nuovi progetti, ma soprattutto con nuovi amici che allargheranno la famiglia di...

Domani il nostro progetto 8 e 1/2 sarà in esposizione nella Exposición Ciudad de los comunes al Instituto Do it Yourself di Madrid! Saremo in compagnia di enorme studio Ergoesfera Alejandro Haiek LAB.PRO.FAB Constructlab Arquitectura Expandida Ana López Ortego Harold Guyaux PICO raumlaborberlin Collectif Etc straddle3...

Venerdì e Sabato saremo a Pisa ospiti di 120g per l'evento Architettura Bottom-Up / Conferenza + Workshop, due giorni di conferenze e workshop con gli amici di ECÒL ed esterni. Vi aspettiamo! 💪...

Giovedì 12 dicembre ore 16.00 Collezione Di Classe | Terremo una lezione aperta "Riabitare e ricostruire lo spazio comune"| presso il Teatro dell'Istituto Piaget-Diaz, sede via Diana 35, Roma. Ingresso libero su prenotazione EventBrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-riabitare-e-ricostrui… 06.45422960, info@pastificiocerere.it ...

Sabato 30 Novembre saremo alla mostra Your Place, Think and Make. presso l'Ex Caserma Guido Reni all'interno di Videocittà! La mostra curata da Davide Paterna e Paolo Casicci con allestimento di MOTOREFISICO Non perdetevela!!! #IlFestivalDellaVisione #Videocittà19 ...

Il 26 novembre saremo felici di partecipare, in una conversazione con Campomarzio, al terzo appuntamento di un ciclo di conferenze chiamato "La differenza come potenziale" organizzate da Lungomare Bolzano. Il programma si concentra sull'idea della città come spazio sociale. Discuteremo come ri-abitare e ricostruire spazi comuni...

Alcuni amici tedeschi ci hanno segnalato un bell'articolo su CityLeaks "Simul Et Singulis" di architektur.aktuell. Era stato pubblicato a settembre e ce lo eravamo perso, eccolo! https://www.architektur-aktuell.at/news/impulse-zur-eroberung-des-oeffentlichen-raums...