orizzontale @ Biennale Spazio Pubblico

Italia-Olanda – Collaborazioni di arte pubblica 
Dipartimento di Architettura dell’Università Università Roma Tre – aula Libera
Largo Giovanni Battista Marzi, 10 – Roma
30 maggio -14:30 – 16:00
Da una nuova collaborazione con l’associazione NOEO e No-Rocket, nasce L’Argo – Luogo Comune Perestrello 4.0, quinta fase del progetto di ricerca sperimentale su Largo Bartolomeo Perestrello, avviato a Roma nel 2010 da orizzontale. Il progetto Perestrello 4.0 è promosso dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi e dal Municipio V.

Domani, Giovedì 30 maggio dalle 14:30 alle 16:00 saremo ospiti della Biennale Spazio Pubblico 2019, saranno messe a confronto esperienze di arte pubblica e placemaking in Italia e Olanda.

Saranno presentati tre progetti, nati dalla collaborazione tra professionisti italiani e olandesi, che hanno lavorato su rafforzamento dell’identità locale, beni comuni e rinascita urbana in aree fragili,

Perestrello 4.0 e Civic Media Art, rispettivamente nelle città di Roma e Milano, saranno presentati come esempi riattivazione urbana e di recupero del senso comunitario, attraverso processi di placemaking community building.

Il progetto RAUM, realizzato secondo tutti i criteri del city planning contemporaneo, sarà testimonianza di nuovi metodi di pianificazione urbana, presentando l’esperienza nel new town Leidsche Rijn di Utrecht, dove si sta lavorando alla costruzione di una nuova comunità urbana.

Interverranno:
Nasrin Mohiti Asli – Orizzontale (Roma)
Donica Buisman – RAUM (Utrecht)
Lucrezia Cippitelli – cheFare (Milano)
modera: Pietro Garau
con traduzione simultanea Italiano-Inglese