18 Giu Perestrello 4.0 – Iscrizioni aperte
Perestrello 4.0 – L’ARGO
Dopo lo scioglimento di Iceberg torniamo alla Marranella con l’apertura di un cantiere navale per realizzare l’Argo!
“L’Argo – Luogo Comune Perestrello 4.0” è la quinta fase del progetto di ricerca su Largo Bartolomeo Perestrello avviato a Roma nel 2010.
Largo Bartolomeo Perestrello continua ad essere un luogo in attesa, una grande area rimasta vuota in seguito a trasformazioni urbane mai completate, che si presta oggi ai più vari usi spontanei. Dopo l’ultima esperienza del progetto ICEBERG, che ci ha permesso di conoscere e relazionarci con le realtà del quartiere, il nostro obiettivo è quello di realizzare un dispositivo relazionale che abiti la piazza fino alla fine di settembre. Questo oggetto potrà ospitare eventi, iniziative locali e usi quotidiani. Parallelamente No-Rocket completerà la grafica dell’ Iceberg Marranella con una nuova opera che darà continuità al racconto e rimarrà in dono al quartiere.
Perestrello 4.0 – L’ARGO è un progetto di riattivazione urbana per Largo Bartolomeo Perestrello nella zona Marranella di Roma (V Municipio).
Dal 24 giugno al 29 giugno la piazza si trasformerà in un laboratorio urbano.
Vuoi costruire e varare L’ARGO con noi alla Marranella e conoscere le realtà che da anni la rendono una delle aree più dinamiche di Roma?
Ti interessa costruire insieme a noi un’opera che animerà il quartiere?
Partecipa al workshop Perestrello 4.0, compila la scheda di iscrizione qui —> https://forms.gle/
Perestrello 4.0 – Workshop
Dal 24/06/2019 al 29/06/2019
Orario: 9:00 – 18:00
Largo Bartolomeo Perestrello, Roma
Costo: gratuito
Materiale necessario: Scarpe antinfortunistica e guanti da lavoro
CHIUSURA ISCRIZIONI: Venerdì 21 giugno 2019 ore 13:00
Un progetto sviluppato da orizzontale, No-Rocket e NOEO, finanziato da Olandiamo – Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e patrocinato dal MunicipioRomaV
Maggiori informazioni sul progetto
Luogo Comune
Largo Bartolomeo Perestrello è una piazza della Marranella, un quartiere nella parte orientale di Roma.
Negli anni 90 la piazza era utilizzata come parcheggio e veniva usata spontaneamente dai cittadini del quartiere. Con l’arrivo degli anni 2000 la piazza rientra nel P.U.P. (Piano Urbano Parcheggi) che prevede la realizzazione di un parcheggio interrato e la trasformazione dell’area in una piazza con mercato e area giochi. Nel 2005 si apre il cantiere e già nel 2007 vengono consegnati i box agli acquirenti. L’area in superficie però rimane recintata e abbandonata, i finanziamenti per le opere di compensazione (piazza e mercato) si bloccano nel dipartimento capitolino. Nonostante le proteste degli abitanti e delle associazioni di quartiere l’area rimane transennata e abbandonata fino al 2010.
Nel novembre del 2010 decidiamo di forzare le recinzioni dell’area insieme ad alcune associazioni del quartiere: parte il progetto Luogo Comune, laboratorio di trasformazione di Largo Bartolomeo Perestrello.
L’obiettivo è creare uno spazio pubblico per la Marranella. La prima azione di apertura della recinzione ha un ottimo tempismo e coincide con l’erogazione di fondi da parte del Comune per la prima fase di lavori: la pavimentazione.
Nasce cosi Work-watching (Perestrello 1.0), installazione posta al di fuori dell’area di cantiere con una doppia funzione: seduta e luogo di socialità, ma anche un presidio, un punto di osservazione e di controllo sui lavori (in termini di tempi, qualità e trasparenza) da parte di tutti quei cittadini che vogliono tutelare il proprio diritto allo spazio collettivo.
http://www.orizzontale.org/
Nel maggio del 2011 viene inaugurata la pavimentazione e, insieme ad alcune associazioni della zona, organizziamo una giornata di celebrazione: “Piazza Perestrello in festa” (Perestrello 2.0). A breve sarebbero dovuti partire i lavori per lo spostamento del mercato e per la realizzazione della piazza.
http://www.orizzontale.org/
Nel 2017 il progetto ICEBERG sonda e analizza il potenziale sommerso del quartiere Marranella. Si è istituito un tavolo di coordinamento con le associazioni locali per immaginare il programma e il possibile futuro di Largo Bartolomeo Perestrello.
http://www.orizzontale.org/
Dopo due anni torniamo in piazza con un nuovo capitolo e con la stessa volontà di definire il futuro di questo luogo. Vi aspettiamo!