L’installazione (Progress) è stata realizzata durante un workshop internazionale ospitato da CANactions Festival 2014 a Kiev. L’area di intervento era l’ex complesso industriale “Telichka”, non lontano dal centro di Kiev e confinante con il fiume Dnepr. L’obiettivo del workshop consisteva nel produrre nuovi immaginari, prefigurando nuovi scenari per lo sviluppo futuro dell’area.
L’idea dell’installazione nasce dal concetto di eterotopia, che viene così descritta dal filosofo Michel Foucault:
«Le case chiuse e le colonie costituiscono due tipi estremi dell’eterotopia e se si pensa che, in fondo, la barca è un frammento di spazio fluttuante, un luogo senza un luogo, che vive per sé, che è chiuso su se stesso e che, nello stesso tempo, è abbandonato all’infinito del mare e che, di porto in porto, di bordata in bordata, di casa chiusa in casa chiusa, giunge alle colonie per cercare ciò che esse nascondono di più prezioso nei loro giardini, si comprende perché la barca sia stata, per la nostra civiltà, dal secolo XVI fino ai nostri giorni, non soltanto il principale strumento di sviluppo economico, ma anche la più grande riserva di immaginazione. La nave è l’eterotopia per eccellenza. Nelle civiltà senza barche i sogni si inaridiscono, lo spionaggio prende il posto dell’avventura e la polizia quello dei corsari. » [M. Foucault, Eterotopia, 1967, »]
Durante la ricerca preliminare, in un magazzino di barche abbandonate in prossimità del festival, abbiamo trovato un esempio concreto della mitica barca “Progress”, prodotta con tecnologia aerospaziale d’avanguardia, risalente all’era sovietica, che veniva utilizzata come imbarcazione accessibile a tutti. Con semplici componenti aggiuntivi questo involucro metallico si è trasformato in un dispositivo relazionale per lo spazio pubblico, che poteva “navigare” nell’area industriale con il fine di rivitalizzarla. Allo stesso tempo l’installazione funzionava come un simbolo vivente di come utilizzare risorse esistenti dal passato per dare forma al futuro.
workshop/dispositivo mobile
costruito
Maggio 2014
CANactions Festival
Telichka, Kiev, Ucraina
Telichka, Kiev, Ucraina
orizzontale
Wonderland Architecture