8 ½

Yap MAXXI 2014

8 ½
Yap MAXXI 2014

 

8 ½ è il progetto vincitore dello YAP MAXXI 2014, programma di promozione e sostegno alla giovane architettura organizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA/MoMA PS1 di NY, Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern (Turchia) e MMCA National Museum of Modern and Contemporary Art di Seul (Corea).

 

8 ½ è un teatro portatile, una macchina per abitare lo spazio pubblico. È una riflessione sulla doppia natura dello spazio pubblico, in quanto spazio della privacy e delle relazioni elettive ma anche intrinsecamente territorio dell’evento e dello spettacolo. L’installazione è una riflessione sul passaggio che trasforma lo spazio pubblico da sfondo di incontri privati e momenti individuali a scena di avvenimenti pubblici e rappresentazioni collettive.

 

L’installazione è stata costruito in 4 settimane, 2 delle quali sotto forma di workshop di costruzione aperto a studenti da tutta Italia. I partecipanti hanno lavorato alla costruzione delle strutture dell’arena e alla conversione di fusti di birra a perdere recuperati dalle birrerie romane in corpi luminosi per la parete.

 

8 ½ si compone di due elementi complementari: la parete e l’arena

 

1- La parete: alta otto metri e mezzo è costruita con telai modulari in legno ricoperti da fusti di birra artigianali recuperati. Opera sullo spazio intorno a sé orientandolo secondo una direzione principale e dando luogo ad un effetto di soglia che individua immediatamente un “davanti” e un “dietro”. Incorpora uno spazio aperto che funziona come accesso allo spazio posteriore ma che può essere usato come palcoscenico rivolgendosi alternativamente ad uno dei due lati. Durante gli spettacoli serve da frons scenae, da fondale o da infrastruttura per l’installazione di macchine e strumentazioni. Un percorso che sale di quota permette di realizzare spettacoli complessi o, durante l’uso quotidiano, di osservare lo spazio sottostante da un nuovo punto di vista. Il sistema di illuminazione a LED funziona come uno schermo sul quale è possibile visualizzare disegni, grafiche, caratteri.

 

2- L’arena: è costituita da quattro “oggetti relazionali” e da una copertura connessa alla parete e sorretta da una struttura articolata in blocchi. Lo spazio dell’arena è teatro, luogo destinato ad eventi pubblici e spettacoli, e piazza, dispositivo architettonico per l’uso quotidiano dello spazio comune. Un attento studio degli effetti d’ombra proiettati dalla copertura consente di avere zone ombreggiate e zone al sole durante tutti i mesi estivi. La parete e l’arena funzionano assieme per creare uno spazio intimo di relazione, una “stanza urbana” nella quale si può godere dello spazio assieme o con altri, giocare, rilassarsi, o semplicemente stare.

 

8 ½ è un’installazione progettata specificamente per lo spazio particolare di piazza Boetti, ma è pensata per essere smontata e trasportata con grande facilità, ricomponendosi in nuove configurazioni e adattandosi ai nuovi siti con flessibilità e intelligenza.

 

 

Tipologia

installazione - workshop

Status

costruito

Data

June 2014

Cliente

MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo

Luogo

Museo MAXXI, Roma, Italia

Foto

Musacchio Ianniello - courtesy Fondazione MAXXI, Francesco Russomanno, Daniele Lanci, orizzontale, Alessandro Imbriaco, Invidio

Category
installazioni, spazi pubblici, workshop