Pop up device

Pop up device

Pop up device
EME3

Eme3 è nata nel 1999 come risposta alla volontà espressa da architetti, urbanisti e artisti provenienti da diverse discipline di avere uno spazio dove potersi incontrare e presentare progetti innovativi e non convenzionali, che andassero oltre le tendenze comuni nella pianificazione urbana e nella costruzione. Questo contenitore ha preso il nome di metro cubo (Eme3 in spagnolo), l’unità di misura che indica il volume.

L’8a edizione del Festival di Eme3 si è tenuta a Barcellona dal 27 al 30 giugno a Fabra y Coats, con macrotema TOPIAS, Utopie che diventano realtà

Siamo stati selezionati per presentare il risultato del nostro progetto di ricerca KIUI – Kit per l’interazione urbana istantanea.

Dispositivo pop-up – installazione

Il progetto espositivo è un oggetto comune, la porta, che può essere utilizzato contemporaneamente come dispositivo espositivo e come strumento per un uso inedito dello spazio. Questo modulo è composto da un telaio in legno su cui sono fissate due porte. Aprendo la struttura i visitatori potranno accedere alle informazioni relative al progetto KIUI. L’obiettivo è quello di superare il ruolo passivo del visitatore e trasformarlo in un’esperienza diretta e attiva.

Oltre al contenuto della mostra, fissato nei lati interni delle porte, il modulo contiene un sistema pop-up, costituito da strutture pieghevoli personalizzabili. Una volta aperta, la struttura permette di  vivere lo spazio in diversi modi. La porta diventa la soglia che divide/unisce due spazi, interno ed esterno, e rappresenta bene il nostro approccio al tema dello spazio urbano comune.

Tipologia

installazione/mostra

Status

costruito

Data

Giugno 2013

Cliente

Eme3

Luogo

Fabra y Coats, Barcellona

Foto

orizzontale

Category
installazioni