Barricata (XYZ)

OPP - Energie U18

Barricata (XYZ)

Il progetto nasce dallo studio di un giunto di ferro tridimensionale (XYZ) che permette la realizzazione di una struttura modulare aperta, intuitiva, replicabile e semplice da costruire.

L’utilizzo del giunto ci ha dato modo di pensare, progettare e realizzare una struttura aperta direttamente sul posto in tempi rapidi (soli due giorni): un bancone per l’accoglienza, un’area di sosta e all’occorrenza una scenografia mobile all’ingresso di Farm Cultural Park.

Il lavoro sull’ingresso alla “Farm”, proposto dai curatori del progetto e da Andrea Bartoli, si è trasformato (provocatoriamente) nel pretesto per affermare “democraticamente” il ruolo pubblico del cortile Bencivegna e di “Farm” nella realtà socio-culturale di Favara.

Per l’intera comunità di Favara “Farm Cultural Park” è già un polo culturale, un ente non istituzionale di promozione e produzione d’arte e architettura contemporanea.

La cittadinanza ora deve diventare parte attiva di questo processo di sviluppo e crescita nell’interesse dell’intera  comunità: prego, passate dall’altra parte della “Barricata”!

La “Barricata” è un simbolo, un messaggio di come i traguardi conquistati con lo sforzo “collettivo” non sono scontati e che giorno dopo giorno vanno coltivati e tutelati.

La nostra idea è stata quella di creare una struttura principale mobile, la “Barricata”, filtro e area di sosta all’ingresso del cortile.

Una catasta di elementi a telaio di legno , 2 librerie, 3 sedute, un tavolino basso e un carretto compongono la “ Barricata”. Oltre alla sua naturale funzione di punto d’informazioni ed espositore itinerante il carretto può essere utilizzato anche per il trasporto delle altre strutture, che avviene due volte al giorno all’interno del bookshop.

Tipologia

allestimento per OPP - Energie U18

Status

costruito

Data

Maggio 2017

Cliente

Farm Cultural Park

Luogo

Favara, Italia

Foto

orizzontale

Category
installazioni, prodotti, spazi pubblici