Cento

Sapienza Università di Roma

Cento
Sapienza Università di Roma

 

In occasione del centenario della Scuola di Architettura dell’Università Sapienza di Roma, grazie alla collaborazione con il collettivo AIM – Architettura In Mobilitazione, al professor Alfonso Giancotti e al preside della Facoltà Orazio Carpenzano, siamo tornati a progettare nel luogo in cui ci siamo formati come architettә.

 

Lo spazio in cui il progetto si inserisce è il risultato di una serie di operazioni di modifica e sottrazione che, negli ultimi due decenni, non sono riusciti a dar forma ad un luogo adatto agli studenti, alle loro esigenze e ai loro desideri. Il duro colpo della pandemia, in ultimo, lo ha reso un luogo abbandonato all’incuria e poco frequentato.

 

La scelta è stata quella di sostituire al vuoto uno spazio vivo, in crescita, che possa rinnovare il legame tra gli studenti e il luogo in cui quotidianamente si formano come professionisti e come individui, andando a far emergere la bellezza sopita di Valle Giulia.

 

Un lago ha preso temporaneamente il posto del vecchio campo sportivo, dando vita ad un paesaggio inatteso e mutevole, sensibile alla variazione della luce e delle stagioni e alle trasformazioni che le studentesse e gli studenti vorranno sperimentare negli anni a venire. Un grande laboratorio a cielo aperto, luogo di meraviglia e scoperta, di esperimenti e di esperienze, luogo di incontro, di studio e di celebrazione.

 

L’intervento ha avuto l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in un’esperienza pratica che permettesse di reimmaginare gli spazi della facoltà e gli strumenti del progetto: il percorso si è concluso con l’elaborazione di un masterplan che per fasi interverrà su tutta l’area esterna di Valle Giulia.

Tipologia:

workshop di costruzione

Stato:

costruito

Data:

Ottobre 2021

Cliente:

Sapienza Università di Roma

Dimensioni:

200 mq

Luogo:

Valle Giulia, via Gramsci 53

Foto:

Carmelo Battaglia, Lisa Carignani, orizzontale

Category
installazioni, spazi pubblici, workshop