Per il secondo anno consecutivo orizzontale ha avuto l’opportunità di progettare l’allestimento per la manifestazione culturale India Estate, promossa da OPS! .
Il progetto di quest’anno si colloca nel cortile esterno del Teatro e ha previsto la realizzazione di tre elementi principali: il bar, un punto ristoro e gradonate a doppia altezza che abbracciano la struttura dei silos.
Sia la volontà di relazionarsi con il contesto sia le tecniche di realizzazione raccolgono ed evolvono il concept dell’anno precedente. Anche in questa occasione, la rapidità di esecuzione ha richiesto che la strategia realizzativa si orientasse verso l’utilizzo di moduli prefabbricati, rivestiti e celati da elementi scenografici in simbiosi con il contesto.
Le scenografie seguono una piegatura continua ed irregolare, sviluppandosi e inserendosi lungo la preesistenza.
Il bar è posizionato di fronte alla facciata principale del Teatro e, grazie al suo rivestimento riflettente, ne riceve e restituisce l’illuminazione.
Il ristorante, trattato con la stessa tecnica scenica del bar, riflette i silos, le mura degli ex magazzini e l’area sedute, dissolvendosi nel contesto.
Le gradonate sono una struttura lineare a due livelli che si sviluppa avvolgendo i silos; possono essere utilizzate sia come secondo palco sia come spazio relazionale per gli ospiti della manifestazione.
Da un lato, le superfici specchiate, alternate a profili in legno, riflettono e decostruiscono il contesto; al tempo stesso, l’inserimento di luci diffuse, irraggiate in maniera omogenea, e la restituzione deframmentata della facciata del Teatro, ci ha permesso di smaterializzare completamente l’opera.
L’obiettivo finale è quindi quello di restituire al’osservatore un’atmosfera unica, capace di diffondersi e mescolarsi con lo spazio del Teatro in maniera unitaria, senza percepire l’inizio e la fine dei singoli elementi rispetto all’ambiente circostante.
allestimento temporaneo
costruito
Giugno 2019
Ops!
Teatro India
Mattia Panunzio