Mudyi

Mukanda festival 2015

Mudyi
Mukanda festival 2015

Mukanda è un festival di riattivazione urbana a Vico del Gargano in Puglia (IT). Musica, autocostruzione e arte urbana sono state le linee guida per rigenerare il borgo storico semi-abbandonato.

Insieme ai curatori di Altrove festival, abbiamo deciso di condensare questa volontà in un oggetto simbolico/monumentale: un totem.

Mudyi nasce quindi come avamposto di riattivazione in una strategia a più ampio respiro e fa riferimento all’albero sacro sotto il quale si svolge in Africa il rito del Mukanda, cerimonia che segna il passaggio dall’adolescenza all’età adulta.

Rileggendo le caratteristiche delle piazze urbane tradizionali e ibridandole con i contenuti evocativi e rituali del festival, si è deciso di realizzare un oggetto simbolico che diventi punto di incontro per tutti coloro che si trovano a vivere questo spazio. Un monumento per la collettività e alla collettività, ai suoi usi e ai suoi bisogni.

Il workshop di costruzione, a cui hanno partecipato sia persone di Vico del Gargano sia studenti di architettura di altre parti d’Italia, diviene anche un primo passo per un possibile processo più lungo, consapevole e condiviso di trasformazione degli spazi comuni di Vico del Gargano.

Partecipanti: Enzo Piacquadio, Marco Russo, Raffaella Nardelli, Roberto Nicolamarino, Salvatore Sbordone, Gloria di Paolo, Martina di Giacobbe, Luana Cassano, Francesco Grazioso, Beatrice Messa

Tipologia

spazio pubblico / allestimento

Status

costruito

Data

Agosto 2015

Cliente

Mukanda festival

Luogo

Vico del Gargano in Puglia, (FG), Italia

Foto

Pasquale D’Apolito, Angelo Jaroszuk Bogasz, orizzontale

In collaborazione con

Altrove festival

Category
installazioni, spazi pubblici, workshop