Red Carpet

Cantiere Nuovo Cinema Palazzo

Red Carpet
Cantiere Nuovo Cinema Palazzo

Il tappeto rosso, elemento cardine dell’iconografia cinematografica, è sempre stato un tradizionale simbolo di successo, di esclusività, un oggetto estraneo alla maggioranza. Orizzontale parte da questo oggetto per narrare la sovversione realizzata dalle nuove pratiche di occupazione come quella del Nuovo Cinema Palazzo.

Il Red Carpet mostra ancora una volta la possibilità di trasformare materiale in disuso in uno spazio relazionale urbano, anche stavolta il materiale utilizzato è stato recuperato tra gli scarti della città ed all’interno del Nuovo Cinema Palazzo.

Red Carpet è una struttura modulare, un elemento componibile con cui colonizzare lo spazio. Il sistema, che cambia funzione a seconda della posizione e della necessità di utilizzo, è utile a tessere rapporti tra lo spazio culturale e la strada che lo circonda. Con Red Carpet, le attività che animano il Cinema potranno trovare un luogo all’aperto, un ascolto esterno, la possibilità di un contatto tra estranei. Per realizzare tutto ciò, un “cantiere aperto” di trasformazione di materiale di scarto e riuso è stato allestito dal 4 al 7 luglio in piazza dei Sanniti all’interno del festival Cantiere Palazzo Costruire il Possibile

 

Tipologia

prodotto

Status

costruito

Data

Giugno 2012

Cliente

Nuovo Cinema Palazzo

Dimensioni

0,5x6 m

Luogo

Guendalina Ria, Federico Marchi

Foto

Guendalina Ria, Federico Marchi

In collaborazione con

Nuovo Cinema Palazzo

Category
spazi pubblici, workshop