Spazio Pubblico

Lo spazio pubblico è la dimensione nella quale viviamo quotidianamente come abitanti, e dove abbiamo deciso di agire professionalmente come architetti. Il progressivo allontanamento delle comunità dagli spazi collettivi della città, unito ad una società contemporanea sempre mutevole sia nella forma sia nei bisogni, ci ha spinto ad iniziare una ricerca progettuale che avesse come tema centrale lo spazio pubblico contemporaneo. La mobilità, la temporaneità, la flessibilità, la globalizzazione sono elementi della società contemporanea che si riflettono su uno spazio pubblico che non riesce più a soddisfare i bisogni reali e immediati della comunità.

Il nostro obiettivo è dare una risposta ai nuovi bisogni sociali attraverso la sperimentazione nello spazio pubblico, ottimizzando le risorse disponibili e creando una sinergia tra diverse tipologie di “rifiuti urbani”: scarti materiali, spazi residuali e usi dimenticati o inediti. Azioni pubbliche, predisposizione di infrastrutture minime, laboratori di costruzione condivisi sono gli strumenti che utilizziamo per intervenire nella riattivazione degli spazi comuni.